Vai al contenuto

Tre domande a Dada

di Fabiana Tinaglia 04 Jan 2024

Diventerà un appuntamento fisso questa rubrica online, un modo per conoscere meglio i gusti della nostra designer Dada Arrigoni, le tendenze e la storia della maison. Un incontro speciale, un momento dedicato ai nostri gioielli: a come sono nati e al futuro che ci aspetta, per nuove creazioni speciali.
Tre domande a Dada Arrigoni si trasforma così in una rubrica inserita nelle storie del nostro sito, in un percorso di design e creatività. Di idee, spesso non convenzionali, e proprio per questo bellissime.

Partiamo dagli auguri per questo nuovo anno: buoni propositi?

«Uno, direi molto semplice: non uscire mai di casa senza indossare un gioiello. Se poi è un gioiello Dada Arrigoni tanto meglio».

Facciamo un passo indietro nella storia della maison: ci racconti un ricordo degli inizi, un momento che ha segnato l'evoluzione del brand?

«Sicuramente quando ho avuto l’idea di inserire la chiusura ad amo sul bracciale in pelle della Collezione Elika: ho voluto unire il gusto prettamente rock della pelle con l’esclusività del fermaglio in diamanti, dalla forma sinuosa ed originale. Il design prende spunto dalla foglia dell’acero: quando cade dall’albero per una folata di vento danza nell’aria con gli stessi movimenti morbidi e voluttuosi di un’elica. Questo connubio - la flessibilità della pelle con i diamanti della chiusura – è un’intuizione che ho amato tantissimo e che tuttora credo sia una delle più riuscite idee della Collezione. Sono legatissima a questo bracciale, fa parte della mia divisa quotidiana: io ho scelto la pelle nera, ma ci sono anche il color cuoio, il rosso e il verde. La chiusura in diamanti è preziosa, ed è resa ancora più potente con i sei fili di pelle che avvolgono il polso. Per un look rock-chic, un accessorio speciale da indossare tutti i giorni».

Il gioiello must del 2024?

«Sensuale, audace. Irriverente. L’orecchino Malafemmina pendente con smeraldi e giada: un tripudio alla femminilità».

Tre domande a Dada
Tre domande a Dada
Tre domande a Dada
Tre domande a Dada
<
>
Articolo precedente
Prossimo articolo

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Hai dei dubbi o domande?
Back In Stock Notification
Confrontare
Prodotto SKU Descrizione Collezione Disponibilità Tipo di prodotto Altri dettagli
Termini e condizioni
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Il mio Carrello
0 elementi