Vai al contenuto

Tre domande a Dada

di Fabiana Tinaglia 05 Dec 2023

Un incontro speciale, un momento dedicato alla storia della maison con la sua creatrice.
Tre domande a Dada Arrigoni, in un percorso di design e creatività. Di intraprendenza e di idee che, come dice sempre Dada Arrigoni, «arrivano all’improvviso».

Qual è stato il suo primo gioiello creato?

«Era il 1985 e avevo un opale di fuoco di una bellezza incredibile, dal colore arancione che mi aveva completamente stregato. Ho realizzato uno chevalier con al centro la pietra, circondata da diamanti. Fu subito venduto, fu uno choc: ne ero innamorata».

Tre aggettivi per descrivere un gioiello Dada Arrigoni.

 «Contemporaneo, senza tempo e assolutamente chic. Che identifica la donna. I miei gioielli rispondono sempre alle “tre F del design”: forma, funzione e funzionalità».

Natale si avvicina, cosa regalerebbe a una donna?

«Un gioiello Dada Arrigoni ovviamente. Molto difficile scegliere tra le nostre collezioni, ma sicuramente opterei per quella che io considero la “mia divisa”. Sicuramente la catena Elika, in Oro rosa, da indossare come collana girocollo ma anche come laccio. È un gioiello moderno, da vivere nella quotidianità, prezioso ed elegante. In abbinato sceglierei un mood rock con il bracciale in pelle e chiusura in diamanti della collezione Glamour: una manchette contemporanea, che esprime tutta la mia filosofia, quella di una donna sempre libera di esprimere se stessa con uno stile unico, mai banale. Per chi opta per l’anello, sceglierei dalla collezione Ivy un gioiello avvolgente e prezioso. E anticonformista: da falange, anulare o indice, si indossano insieme giocando con le varie forme e versioni colore. Ma non solo: immancabile un Happy Frog, perfetto segno benaugurale. Prezioso e innovativo, un colore non prescinde l'altro».

Tre domande a Dada
Tre domande a Dada
Tre domande a Dada
Tre domande a Dada
<
>
Articolo precedente
Prossimo articolo

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Hai dei dubbi o domande?
Back In Stock Notification
Confrontare
Prodotto SKU Descrizione Collezione Disponibilità Tipo di prodotto Altri dettagli
Termini e condizioni
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login
Il mio Carrello
0 elementi