Happy Frog è più di un gioiello. È un'icona da collezionare.

Nato nel 1994, da una geniale intuizione di Dada Arrigoni, l’anello Happy Frog è diventato nel tempo un oggetto cult, riconoscibile, immediato, impossibile da confondere. La sua forza è nell’ironia, nella forma totemica, nella capacità di trasformarsi restando sempre se stesso.

Happy Frog è un progetto di gioielleria concettuale fondato su un’idea precisa: creare un monoprodotto iconico, riconoscibile, e declinarlo in varianti collezionabili per materiali, colori e versioni luxury.

Realizzato in oro, pietre preziose e colorazioni pop, l’anello Happy Frog è un oggetto scultoreo e narrativo, ideato per essere indossato e collezionato. Ogni variante rappresenta una diversa sfumatura di personalità e viene proposta come parte di un insieme: non in alternativa, ma in dialogo con le altre.

Happy Frog non cambia forma: cambia significato. È un gesto, un portafortuna, un compagno quotidiano. È una scultura da indossare, un frammento di collezione che si compone nel tempo.

Ogni colore, ogni variante, non sostituisce l’altra: la completa. Ogni Happy Frog è un rituale contemporaneo, un atto estetico e intimo, una dichiarazione personale. È un’icona che vive con te, cambia con te, cresce con te.

LA COLLEZIONE



Accanto all’anello, la collezione Happy Frog si è evoluta nel tempo includendo anche orecchini, collane, bracciali e gemelli, mantenendo sempre la forza e l'identità del design originale della rana.

Distribuito attraverso una rete selezionata di boutique, concept store e gallerie, Happy Frog si rivolge a un pubblico internazionale di donne sofisticate, ironiche, collezioniste di bellezza e significato.

HAPPY FROG: IL DESIGN DIVENTA ARTE DA COLLEZIONE

Le collaborazioni raccontano l’identità fluida di Happy Frog, che attraversa linguaggi artistici e mondi visivi, restando sempre fedele al suo spirito ironico, visionario, collezionabile.

ROBERTO BERTAZZON



L’arte incontra la materia e prende vita nel vetro.

L’anello Happy Frog continua la sua metamorfosi creativa grazie all’incontro con l’artista veneto Roberto Bertazzon, pittore, scultore e concept designer con una visione profondamente legata al mondo naturale.

Nel cuore delle antiche fornaci di Murano, Bertazzon ha dato forma a una collezione di bicchieri d’artista ispirati all’iconica rana Happy Frog.

FRANK DENOTA



Dalla tela alla seta: l’anello che si fa arte e si indossa.

La collaborazione tra Happy Frog e Frank Denota, artista newyorkese noto per il suo linguaggio pop e istintivo, ha dato vita a una reinterpretazione pittorica dell’anello iconico. Happy Frog è stato dipinto ad olio su tela in una serie di opere originali che trasformano il gioiello in oggetto narrativo e simbolico.

Da queste tele sono state realizzate serigrafie in edizione limitata, e successivamente una collezione esclusiva di foulard in seta. 

LA PELLETTERIA DI ALTA GAMMA

Dalla forma iconica della rana nasce un nuovo progetto che fonde l’eccellenza artigianale italiana con l’universo del lusso contemporaneo: una linea esclusiva di mini borse e wallet in coccodrillo, impreziositi dalla rana in oro e diamanti.

Mini bag e portafogli sono pensati per essere abbinati agli anelli e ai gioielli Happy Frog, creando un linguaggio coerente e giocoso, fatto di dettagli riconoscibili, artigianalità e ironia. Ogni pezzo è realizzato con materiali pregiati e rifiniture d’eccellenza, pensato per una clientela internazionale attenta al dettaglio e alla narrazione.

La rana, al centro del design, resta protagonista assoluta, trasformandosi in emblema di stile, portafortuna e oggetto da collezione.