HAPPY FROG ARTE DA COLLEZIONE

Happy Frog nasce come anello, ma si trasforma presto in qualcosa di più: un segno, un simbolo, un’icona che attraversa materiali, discipline e mondi creativi. Non è solo un gioiello: è un progetto artistico in divenire, capace di ispirare pittori, designer, vetrai, illustratori, creativi contemporanei.

ROBERTO BERTAZZON

Happy Frog prosegue la metamorfosi creativa grazie all’incontro con Roberto Bertazzon, artista veneto che unisce arte e sostenibilità. Pittore, scultore, Bertazzon è impegnato nella difesa dell’ambiente con campagne artistiche dedicate alla rana, simbolo universale di equilibrio ecologico. Dalla sua visione nasce “Come rane in uno stagno”, serie esclusiva in vetro sonoro dove ogni pezzo, realizzato a mano, diventa un’opera d’arte.

I VETRI DI MURANO

DALLA TELA ALLA SETA: L'ARTE DI FRANK DENOTA INCONTRA HAPPY FROG

L’anello Happy Frog diventa opera d’arte nella collaborazione con Frank Denota. L'artista reinterpreta il gioiello di Dada Arrigoni trasformandolo in tela dipinta a olio, poi in foulard in seta, serigrafie e stampe. Un progetto che fonde creatività, design e linguaggio pop, dando vita a una narrazione visiva ironica, potente e sempre più contemporanea.
Nato a New York nel 1967, Frank Denota cresce a contatto con artisti come Warhol e Haring. Dal 1993 si dedica alla pittura, ispirandosi a Rothko e Pollock. Cofondatore nel 2010 del movimento G.A.N.T. con LAII e Paul Kostabi, unisce Pop Art e Street Art in un crossover originale. Esprime la sua visione italo-americana attraverso colore ed energia, rendendo la sua arte potente e riconoscibile.

CARRè DI SETA