-
L’idea
Che forma prende un'intuizione geniale?
-
Per Dada Arrigoni, quella di una rana appoggiata su un anello che richiama la forma di un sasso. È da quest’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria che nel 1993 nasce Happy Frog, un anello-scultura ispirato al mondo naturale che è diventato l’icona stessa della collezione
-
Una preziosa rana portafortuna, con lo sguardo rivolto al futuro, una promessa di felicità e di gioia
-
-
La Storia
-
La collezione Happy Frog si ispira alla natura e trasforma due semplici elementi in un simbolo della filosofia creativa di Dada Arrigoni. Il sasso levigato e la ranocchia in oro e diamanti o pietre preziose costituiscono gli elementi chiave dell’intera collezione, declinata per dar vita a bracciali, collane, orecchini e anelli. Il colore come elemento distintivo e caratterizzante. Lusso e ironia s’incontrano per creare gioielli vibranti di energia capaci di esprimere femminilità, personalità e un pizzico di anticonformismo
-
ART
Dada Arrigoni e Frank Denota
-
La collezione Happy Frog racconta l’incontro fra Dada Arrigoni e Frank Denota. L’artista newyorkese, esponente del Grafittismo Pop, interpreta l’iconico anello happy frog in una serie di oli su tela e serigrafie numerate. Design e arte per far vivere un’emozione da indossare.
-
LIVING
Dada Arrigoni e Roberto Bertazzon
-
La passione di Dada per il vetro l’ha portata ad incontrare l’artista Roberto Bertazzon che crea opere d’arte utilizzando il vetro di Murano. Roberto ha come sua iconografia la rana: la collaborazione è stata immediata, Dada gli chiede di realizzare dei bicchieri in vetro di Murano, colorati e con la rana. Nasce così una collezione di pezzi unici, piccole opere d’arte.